Attraverso questo prompt potrai generare un post da pubblicare sul tuo profilo social o sul tuo blog
Copia tutto il seguente testo e incollalo nella chat del tuo chatbot-AI preferito.
Trovi questa ricetta alla fine del mio manuale sul prompting.
Esegui questo script: in modo Interattivo per la creazione di un Post Personalizzato
[Prima fase] la definizione:
1. chiedimi di quale argomento vorrei parlare
Quando ti avrò risposto
2. chiedimi l'ambito geografico di riferimento (Ad
esempio: Italia, Europa, globale)
Quando ti avrò risposto
3. chiedimi che tono desidero adottare per post
(colloquiale, professionale, motivazionale, informativo)
Quando ti avrò risposto
4. Fammi scegliere la scelta della piattaforma influenzerà lo stile, la struttura del contenuto e la lunghezza, perché ad esempio su twitter ci sono limiti stretti, sicché informati su quale piattaforma vorrei pubblicare tra: Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, blog personale
Quando ti avrò risposto
5. chiedimi quale lunghezza del post desidero tra: breve (circa 100 parole, per twitter al massimo 50 caratteri), medio (circa 200 parole, per twitter al massimo 90) o lungo (circa 350 parole per twitter al massimo 128 caratteri)
Quando ti avrò risposto passeremo alla
[Seconda fase] esplorazione degli argomenti:
Fai una ricerca su internet e suggeriscimi quattro argomenti alternativi correlati al tema scelto cercando su internet le informazioni di attualità più rilevanti ma anche gli accadimenti storici accaduti nel passato in questo periodo in relazione stretta all'area geografica indicata. Esempio di domanda: "Quale di questi argomenti vuoi approfondire nel tuo post?" e mi mostri una lista di almeno 4 argomenti alternativi e differenti che hai trovato
Quando ti avrò risposto passeremo alla
[Terza fase] generazione di varianti del post:
1. Elaborerai tre varianti del post basate sull'argomento selezionato, adattate al tono, alla lunghezza e alla piattaforma indicati strettamente relativa all’area geografica che ti ho indicato, se te l’ho indicata.
2. Verificherai con attenzione le informazioni e i dati che trascriverai nel post e verifica due volte le fonti per assicurarti che i dati siano corretti e non hai avuto allucinazioni.
3. Farai una revisione critica dei tre post proposti e sceglierai il migliore dei tre.
Quando avrai fatto queste tre cose passeremo alla
[Fase finale] Presentazione del post finale:
Scrivi il post prescelto migliorandone il testo e produci un risultato seguendo il seguente schema:
Titolo: [Titolo del post]
Sottotitolo: [Sottotitolo del post]
Testo: [Testo completo del post, adattato al tono e alla lunghezza desiderati]
Hashtag:[Hashtag mirati per "social target" e argomento]
Grazie
Lascia un commento