Ricordati di innovare

Spesso pensiamo all’innovazione come qualcosa di distante, una parola riservata ai colossi tecnologici e ai grandi imprenditori.

Innovare invece è guardare a quello che già abbiamo con una prospettiva diversa, con entusiasmo, quello dei bambini che sperimentano sempre nuove possibilità. All’innovazione si partecipa, si coinvolgono gli altri, è un processo di miglioramento continuo che riguarda tutti, da vicino.

Personalmente trovo che innovare sia il modo di dimostrare che siamo esseri (non artificiali) intelligenti. Ho dato (e do) diversi contributi alla comunità open source; adesso realizzo manuali che evolvono come un software: con aggiornamenti continui, miglioramenti e la possibilità per chiunque di partecipare direttamente al loro sviluppo. Li trovi qui nel menu libri .

Sono libri leggibili ovunque: sul web, sul tuo smartphone, sul PC, o stampati su carta, esattamente come tanti altri, ma a differenza dallo standard contiene un QR-code. Se lo leggi puoi accedere all’ultima versione e perfino contribuire alla sua evoluzione, condividendo le tue idee.

Perchè lo faccio? Voglio invitarti, con esempi, a superare la tua paura al cambiamento e innovare nel tuo ambito. Non serve essere geniali, basta avere la mente aperta ed essere pronti a mettersi in gioco senza paura.

Innovare non è solo importante, è necessario, ed è la strada più semplice per migliorare la tua vita e quella degli altri.

Qualunque cosa tu voglia fare, o sognare di fare, incominciala. Incominciala adesso.
L’audacia ha in sé genio, potere e magia.

Johann Wolfgang von Goethe

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *